Gustav Klimt, il principe africano e gli “zoo umani”
Nel 2021, un collezionista d'arte portò alla luce un'opera perduta di Klimt, Ritratto del principe africano, che ci fa oggi riflettere sulla pratica degli "zoo umani"
Nel 2021, un collezionista d'arte portò alla luce un'opera perduta di Klimt, Ritratto del principe africano, che ci fa oggi riflettere sulla pratica degli "zoo umani"
Nel De l'Allemagne, Madame De Staël esaltò la Germania come modello al quale la Francia si doveva ispirare. Per questo si scontrò con la censura napoleonica
La potente prosa de Il Gattopardo è stata adattata più volte per il grande e piccolo schermo. Ogni adattamento interpreta in modo diverso personaggi e tematiche
La diffusione degli audiolibri ha portato con sé una domanda sempre più frequente. Ascoltare un libro equivale a leggerlo? Mentre alcuni ritengono che gli audiolibri siano una semplice scorciatoia, altri…
Negli ultimi anni il mercato editoriale italiano ha assistito a una trasformazione significativa. Le edizioni decorate, un tempo appannaggio esclusivo del fantasy, stanno conquistando un pubblico sempre più ampio grazie…
Progetti accademici innovativi come il World Literature Knowledge Graph stanno trasformando il modo in cui comprendiamo ed esploriamo la letteratura mondiale