Il rigetto del corpo e il concetto del pudore
Il concetto di pudore è da sempre legato a quello di corpo ed è influenzato da cultura, religione e società, con esempi che vanno dalle pratiche antiche ai tabù moderni.
Il concetto di pudore è da sempre legato a quello di corpo ed è influenzato da cultura, religione e società, con esempi che vanno dalle pratiche antiche ai tabù moderni.
Lo diciamo spesso: corriamo troppo. La velocità è diventata parte integrante della nostra quotidianità, un requisito per avvalorare il nostro curriculum vitae quando siamo in cerca di lavoro, o quando…
Quando comunichiamo con qualcuno, sia attraverso la forma verbale che attraverso la scrittura, siamo di fronte a una sconfinata possibilità di modi per portare quello che intendiamo dire utilizzando il…
Per continuare a discutere sulla rappresentanza di genere attraverso il linguaggio, e più in generale sul linguaggio inclusivo, abbiamo voluto intervistare Vera Gheno, sociolinguista autrice di diversi testi che mettono…
Le parole non sono solo parole. L'uso di nuove forme linguistiche può cambiare la lingua parlata? Può la lingua italiana essere malleabile dinanzi a questioni politiche e sociali? O piuttosto…