La libertà di espressione personale nel pensiero di Adriaan Koerbagh
Una delle tante contraddizioni della società odierna vede la libertà d'espressione istituzionalmente difesa ma praticamente limitata. Eppure, già più di trecentocinquanta anni fa, le problematiche riguardanti questa tematica erano le…
Le origini della violenza
Cosa è la violenza? Da dove viene? Quando è comparsa nella vita degli esseri umani? È nostro dovere trovare una risposta a queste domande per contribuire all’evoluzione umana.
La figura del dotto tra pregiudizi e prospettive lavorative nell’Accademia Umanistica
Come si è evoluta la figura dello studioso accademico nel corso dei secoli? E quali opportunità lavorative potrà avere oggigiorno?
Forme, dimensioni e usi di contenitori e contenuti editoriali
L’editoria è più di ogni altra cosa un’arte: è il mondo della difesa della produzione – artigianale e non – del contenuto e del contenitore editoriale, nelle forme via via…